News e comunicati
Questo è il comunicato selezionato.
Per tornare all'elenco dei comunicati clicca qui.
MIR 2025: DEBUTTA IL CORPORATE COMMUNICATION PAVILION, IL CUORE DEGLI SPAZI CONNESSI E DEGLI AMBIENTI DI LAVORO MODERNI |
Comunicato n. 4 del 27/02/2025 13.30.11 |
° Un intero padiglione per le tecnologie di nuova generazione in collaborazione con SIEC
° Tavole rotonde con esperti del settore business animeranno il dibattito sui nuovi trend
° Workshop con crediti formativi per periti, geometri e architetti
Rimini, 27 febbraio 2025 . MIR . Multimedia Integration Expo, organizzato da IEG - Italian Exhibition Group, torna dal 23 al 25 marzo, presso il Polo Fieristico di Rimini, con una nuova edizione incentrata sulle ultime in-novazioni tecnologiche nel campo dell´audiovisivo e dell´intrattenimento. MIR 2025 si prospetta come un´occasione imperdibile per esplorare le soluzioni più avanzate destinate a trasformare l´interazione con i contenuti multimediali in ogni ambito applicativo. Tra le novità più attese di quest´anno spicca il debutto del Corporate Communication Pavilion, un´area espositiva interamente dedicata alle tecnologie multimediali pensate per gli ambienti lavorativi, il lavoro ibrido e lo smart working organizzato in collaborazione con SIEC, Systems Integration Experience Community.
Tecnologie al servizio della Comunicazione: esperienza immersiva nel Corporate Communication Pavilion
Situato nel Padiglione A4, il Corporate Communication Pavilion è uno spazio espositivo che offre ai visitatori un´esperienza coinvolgente e concreta, consentendo di testare e valutare in prima persona le tecnologie che stanno plasmando il futuro degli ambienti di lavoro. Saranno presenti, infatti, display e ledwall all-in-one per sale riunioni, sistemi BYOM (Bring Your Own Meeting) e piattaforme integrate per videoconferenze. Tutte le tecnologie proposte saranno pienamente operative, consentendo test e dimostrazioni in tempo reale. Il Cor-porate Communication Pavilion ospiterà un parterre di espositori d´eccellenza, tra cui spiccano i leader di set-tore quali per esempio Barco, Cisco, Essedi, Lenovo, LG Electronics Italia, Philips e Samsung, pronti a presen-tare le soluzioni più innovative e le ultime tendenze del business multimediale.
Intelligenza Artificiale e Innovazione: il futuro della comunicazione e degli spazi di Lavoro
Il Padiglione sarà anche il fulcro di un programma dinamico che offrirà momenti di confronto e approfondi-mento su tematiche chiave del settore. Tra gli appuntamenti di spicco, due tavole rotonde proporranno un´analisi strategica delle principali tendenze di mercato. La prima, intitolata ´Digital Signage e Visual Com-munication: strategie e soluzioni dai giganti del settore´, fornirà uno sguardo approfondito sulle evoluzioni della comunicazione visiva, evidenziando le soluzioni più innovative attraverso il contributo diretto dei leader del comparto. La seconda tavola rotonda ´Lavoro connesso: collaborazione, edifici intelligenti e AI per il futuro degli uffici´, affronterà il tema cruciale della trasformazione degli ambienti lavorativi nell´era digitale. Video-conferenza, smart building e intelligenza artificiale saranno al centro del dibattito, con relatori d´eccezione che condivideranno esperienze e best practice per affrontare le sfide emergenti della collaborazione azienda-le. A completare il programma, le aziende espositrici avranno l´opportunità di presentare le proprie soluzioni innovative attraverso interventi dedicati, in calendario nelle giornate di lunedì 24 e martedì 25 marzo. Questi momenti di approfondimento offriranno ai visitatori uno spaccato concreto sulle potenzialità applicative delle nuove tecnologie nei diversi contesti professionali, consentendo loro di valutare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze di business.
I nuovi orizzonti per la progettazione e il design dei nuovi spazi di lavoro
L´Arena del Padiglione A4 sarà il palcoscenico di due appuntamenti di rilievo, realizzati in collaborazione con SOIEL, autorevole punto di riferimento per la divulgazione tecnologica e professionale e Infoprogetto, piatta-forma specializzata nella formazione per il mondo della progettazione. Entrambi gli eventi garantiranno credi-ti formativi per periti, geometri e architetti, offrendo un´opportunità concreta di aggiornamento professiona-le. Il primo workshop, organizzato insieme a SOIEL, si concentrerà su ´Entertainment Technologies e Architet-tura: L´Innovazione che trasforma gli spazi´, esplorando come le tecnologie multimediali stiano ridefinendo il design e la funzionalità degli ambienti, dalla progettazione architettonica agli spazi dedicati all´intrattenimento. Il secondo incontro, curato da Infoprogetto, avrà come tema ´Smart Office Design: inno-vazione e benessere per il futuro del lavoro´ e offrirà uno sguardo approfondito su come la progettazione avanzata, integrata con tecnologie intelligenti, possa trasformare l´ambiente lavorativo in uno spazio che fa-vorisce la produttività e il benessere. Attraverso case study e interventi di esperti progettisti, verranno illustra-te le soluzioni più innovative che stanno ridefinendo il concetto di ufficio moderno.
ABOUT MIR 2025
Data: 23/25 marzo 2025; qualifica: fiera internazionale; organizzazione: Italian Exhibition Group S.p.A.; periodicità: annuale; edizione: 9a; ingresso: pubblico e operatori; info: www.mirtechexpo.com
PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP
head of corporate communication & media relation: Elisabetta Vitali
press office manager: Marco Forcellini, Pier Francesco Bellini | press office coordinator: Luca Paganin | interna-tional press office coordinator: Silvia Giorgi | press office specialist: Mirko Malgieri; Nicoletta Evangelisti | media@iegexpo.it
MEDIA AGENCY MIR
Naper Multimedia| Zoe Perna | T. +39 02 97699600 | zoe.perna@napermultimedia.it | staff@napermultimedia.it
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (´forward- looking state-ments´) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioiellie-ro, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopoli-tici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.
Download
dowload |