A cura di:

12-14 Aprile 2026  Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

The LightWalker Contest, il progetto di RM Multimedia dedicato ai giovani lighting designer

The LightWalker Contest, il progetto di RM Multimedia dedicato ai giovani lighting designer

Un progetto unico in Italia che vuole offrire opportunità formative e di avviamento professionale a giovani Lighting Designer.

 

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna THE LIGHTWALKER CONTEST, un progetto fondato e organizzato da RM Academy, la sezione dedicata alla formazione di RM Multimedia.

 

Il Contest nasce come un vero e proprio viaggio che RM Multimedia vuole intraprendere con i giovani operatori emergenti under 30 per esaltare il loro talento e per celebrare la luce, offrendogli concrete opportunità formative e di avviamento all’attività professionale.

 

Le tappe del contest

 

  1. Dal 13 novembre al 30 dicembre 2025 i candidati potranno inviare il proprio light show (durata max 2 minuti) con base musicale a scelta all’indirizzo: thelightwalker@rmmultimedia.it Ogni partecipante può inviare un solo video.
  2. Dal 5 gennaio 2026 verranno selezionati i 12 partecipanti ufficiali al workshop, che dovranno confermare la propria presenza entro venerdì 16 gennaio 2026.
  3. Dal 26 al 31 gennaio 2026 i partecipanti prenderanno parte a una Masterclass intensiva presso la sede RM Academy. Il percorso include sessioni teoriche e pratiche tenute da professionisti del settore. Al termine della settimana, verranno selezionati i 6 finalisti che accederanno alla fase successiva.
  4. Dal 12 febbraio 2026 verranno annunciati i 6 finalisti. A ciascuno verranno forniti il disegno del palco Live You Play e la traccia audio da utilizzare per la programmazione dello show.
  5. Dal 23 al 27 marzo 2026 i finalisti avranno una giornata a disposizione per lavorare sul proprio progetto in sede, supportati da Steve Giovanazzi. Ogni candidato avrà 1h30min per testare la programmazione su Capture. 👉 La presenza è obbligatoria.
  6. Entro il 30 marzo 2026 i finalisti dovranno inviare il proprio show file definitivo all’indirizzo: thelightwalker@rmmultimedia.it
  7. Dal 12 al 14 aprile 2026 durante MIR i 6 finalisti presenteranno il proprio light show all’interno del format Live You Play. Ogni show potrà essere eseguito in timecode, in modalità manuale o in combinazione tra le due.
    Durante l’evento saranno previsti:
    • Incontri formativi con lighting designer e professionisti del settore
    • Supporto in console con uno specialista grandMA3

 

Una giuria di professionisti selezionerà il vincitore, che avrà l’opportunità di visitare l'headquarter di MA Lighting e riceverà in omaggio una Viz Key.

 

LEGGI IL REGOLAMENTO


Per maggiori informazioni: https://www.rmmultimedia.it/the-lightwalker/


RM Multimedia ti aspetta in fiera a MIR dal 12 al 14 aprile 2026, non mancare!

PUBBLICAZIONE

18/11/2025

MIR news luci

Altre news correlate

AmiciXSempre live 2023: tutti i segreti del tour dei Pooh

23/07/2024

AmiciXSempre live 2023: tutti i segreti del tour dei Pooh

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Backstage Festival: le tecnologie e le strategie che garantiscono il successo di un evento

03/06/2025

Backstage Festival: le tecnologie e le strategie che garantiscono il successo di un evento

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Come l’AI sta ridefinendo le sale riunioni e più in generale gli spazi di lavoro?

04/04/2025

Come l’AI sta ridefinendo le sale riunioni e più in generale gli spazi di lavoro?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Evento aziendale: quali tecnologie sono indispensabili?

11/10/2024

Evento aziendale: quali tecnologie sono indispensabili?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

IMS Ibiza 2025: cosa ci dice sul futuro della musica elettronica

16/06/2025

IMS Ibiza 2025: cosa ci dice sul futuro della musica elettronica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Intervista ad Andrea Corsellini, il fonico di Vasco Rossi

25/07/2023

Intervista ad Andrea Corsellini, il fonico di Vasco Rossi

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

L'ideazione creativa di un grande concerto: il caso di Cesare Cremonini

30/11/2023

L'ideazione creativa di un grande concerto: il caso di Cesare Cremonini

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La formazione diventa digitale: come cambia l’apprendimento grazie alla tecnologia

20/12/2022

La formazione diventa digitale: come cambia l’apprendimento grazie alla tecnologia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La musica come strumento di marketing territoriale

24/11/2023

La musica come strumento di marketing territoriale

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

LAMPOshop a MIR 2025: innovazione, qualità e spettacolo

20/03/2025

LAMPOshop a MIR 2025: innovazione, qualità e spettacolo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Lighting Designer: chi è e come diventarlo

05/09/2024

Lighting Designer: chi è e come diventarlo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Museo d'impresa: cos'è e quali tecnologie utilizzare

17/01/2024

Museo d'impresa: cos'è e quali tecnologie utilizzare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

I Palchi di Live You Play 2025: Innovazione, Tecnologia e Spettacolo dal Vivo

04/03/2025

I Palchi di Live You Play 2025: Innovazione, Tecnologia e Spettacolo dal Vivo

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sala riunioni: come allestirla e le tecnologie da integrare

05/12/2023

Sala riunioni: come allestirla e le tecnologie da integrare

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sale riunioni del futuro: dallo smart working all’intelligenza artificiale

18/06/2024

Sale riunioni del futuro: dallo smart working all’intelligenza artificiale

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Show design: l'arte di progettare eventi straordinari

07/09/2023

Show design: l'arte di progettare eventi straordinari

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward