Mir

La rubrica dedicata alle voci delle aziende, delle associazioni e dei protagonisti di MIR 2023.

#MIRPEOPLE

 

FRANCESCO COPPARI, Sales & Technical Manager - AV Pro & Integration Market SISME

"Il MIR 2023 è un appuntamento importante per il nostro mercato e l’edizione di quest’anno strizza l’occhio ad una platea di operatori che potrebbe ulteriormente allargarsi rispetto alla bellissima esperienza dell’anno scorso in cui molte aziende distributrici, tra cui La Sisme, hanno creduto.
Mi aspetto la presenza di tante diverse figure professionali, tra cui un aumento della partecipazione di System Integrator e dei professionisti della progettazione Audio Video & Control. Il mercato AV professionale in Italia è in un periodo di evoluzione positiva, in cui le soluzioni all’avanguardia stanno acquisendo sempre più importanza nell’immaginario collettivo e quindi sono molto fiducioso che vivremo una grande edizione del MIR."

 

GRAZIANO ZANINI, Founder & Sales Manager ZALIGHT
LUCA DI DONATO,  Business Development Manager ZALIGHT

"Abbiamo sempre creduto nel MIR, un evento che grazie al suo format veramente unico rappresenta un indiscusso polo di aggregazione per tutti i professionisti, in un mercato complesso e importante come quello italiano.
Siamo perciò orgogliosi di partecipare a questa edizione per festeggiare con i nostri clienti i primi 10 anni di attività, e presentare in anteprima per l’Italia i nuovi prodotti dei Brand di cui abbiamo recentemente acquisito la distribuzione: in particolare Chauvet Professional, un marchio  conosciuto in tutto il mondo per il suo catalogo di prodotti di altissima qualità che, siamo sicuri, crescerà rapidamente nell'Entertainment e negli Eventi anche in Italia."

 

MARCO MEDICA,  AD Audio Effetti

"Ormai ci siamo… l’edizione 2023 del MIR è alle porte e tutta la crew di Audio Effetti è pronta ad accogliere clienti e visitatori nel nostro stand a 360°, padiglione A2, che ospiterà i nostri partner commerciali in perfetta simbiosi con loro, condividendone la visione in un mercato sempre più globalizzato. Le novità saranno tante e abbracceranno tutto il comparto audio/video/luci ed effetti speciali di cui la nostra società mira a essere un punto di riferimento a livello italiano. La scelta di operare in realtà complesse e difficili come queste, dove la rapida evoluzione tecnologica – ora più che mai - impatta fortemente sul nostro stile di vita, richiede competenza, professionalità, attenzione al cliente e uno sguardo rivolto al futuro. Sono i nostri valori, che vogliamo trasmettere nel corso di queste tre giornate, in una vetrina internazionale di ampio respiro che, ne siamo certi, porterà una sferzata di ottimismo al settore. La recente acquisizione di importanti brand come Avolites, Agora e PPDS (Philips Professional Display Solutions), allarga ulteriormente il parco delle nostre rappresentate, che include ora quasi 40 fornitori!"

 

FABIANO CAMMORANESI, Sagitter Business Unit Manager, Proel 

"Per me la fiera è una grande opportunità per incontrare il cliente, stringergli la mano, discutere sul presente e sul futuro. La passata edizione 2022 ne è stata la dimostrazione, c'era voglia di vedersi ed immergersi in tutto quelle che compete il settore dell'intrattenimento.
Sagitter in questi anni è sempre stata vicina al suo utilizzatore e non ha mai smesso di studiare. Già dallo scorso anno, con Aurora BW300, abbiamo soddisfatto le aspettative di molti con un prodotto pensato per gli eventi del futuro, quelli cioè del presente.
Nel 2023 non mancheranno novità sempre più focalizzate verso i nuovi lavori, quelli nati proprio grazie al cambiamento del rapporto tra service e committente. Si sono infatti aperti ed aggiunti canali diversi, paralleli ai più tradizionali spettacoli itineranti; oggi un service è il "partner tecnologico" che cura l'evento del cliente, qualunque esso sia: produzione, agenzia, wedding, industria ecc.
Le aziende produttive non possono essere da meno. Siamo cambiati anche noi, venite a trovarci e lo vedrete." 

 

ORESTE PARMENTOLA, CEO & Founder AudioFactory

"Prendere parte al MIR è un' occasione per fare conoscere la propria azienda ma anche per conoscere chi come noi vive di questo mestiere.
Le ore in laboratorio, la scelta del miglior componente, innumerevoli prototipi: sforzi che, siamo certi, saranno ripagati dall'entusiasmo di chi al MIR potrà scoprire i valori che guidano il nostro team!"

 

SALVATORE RIONTINO, Country Manager Barco Italia

"MIR è un’occasione per incontrare system integrator e utenti finali a quali far toccare con mano le nostre tecnologie. Temi quali soluzioni di Collaboration, Large Wall Experience, l’Education, l’Immersività e la realtà virtuale sono di tendenza. Il mercato ha necessità di capire quali sono le soluzione più adatte per il presente e per il futuro per cambiare anche modelli di business ed organizzativi. 
MIR può diventare un evento di riferimento per i mercati verticali e per le aziende che cercano costantemente l’innovazione."

 

PAOLO ALBANI, Direttore Commerciale e Marketing Molpass

"Per il nostro settore, dove i rapporti umani sono ancora molto importanti, credo che gli appuntamenti come MIR siano fondamentali, nonostante l’era in cui viviamo ci permetta di usufruire di informazioni e news in tempo reale direttamente da casa. Per noi è sempre un piacere incontrarsi di persona con amici, colleghi e clienti per scambiarsi opinioni, discutere trend futuri o fare quattro chiacchiere…
È proprio per questo motivo che abbiamo deciso con piacere di partecipare a questa nuova edizione della fiera. Per noi MIR2023 diventa ancora più importante perché, come tutti sanno, Molpass ha vissuto una forte trasformazione sia a livello di brand distribuiti che di organizzazione interna e aziendale, e quale migliore occasione per mostrarci, incontrare vecchi amici e perché no, conoscerne di nuovi."

 

WOUTER "TONY" VERKUIJL, Project Manager Yamaha Pro Audio

“Dopo la scorsa edizione che è stata un successo, siamo pronti per tornare a MIR! Questa manifestazione rappresenta un momento molto importante per consolidare collaborazioni e accogliere le nuove sinergie derivanti dal settore.
Anche quest’anno ci troverete nello spazio fiera con il nostro stand, nell’area Live You Play e nelle sale dedicate ai sistemi audio immersivi.
Non vediamo l’ora di incontrare i professionisti del settore e di presentare le novità Yamaha!”

 

DAVIDE BUONASORTE, Sales Manager Resell, Pro, Broadcast Prase

"MIR 2022 è stato un anno di coraggio. Poche Aziende hanno condiviso l’impegno di ritrovarsi e incontrare il mercato AV/Pro: Audio, Video, Truss, accessori…purtroppo completamente assente il mondo del Lighting. Eppure, siamo riusciti a realizzare un momento di incontro ad alto impatto per contenuti e qualità delle esposizioni, degli show on stage, delle tecnologie proposte. 
Dal 2023 mi aspetto un entusiastico ritorno degli Operatori di settore, mi aspetto un’azione di Leadership per rappresentare degnamente le eccellenze del mercato italiano, trasversalmente, su tutte le aree tecnologiche.
Prase Media Technologies sarà in prima linea con tutto il suo know how, saremo in area espositiva e immancabilmente sul palco di Live You Play, pronti a stringere la mano a tutti i Professionisti del settore che vorranno confrontarsi con noi, e vedere, in anteprima, le importanti novità del nostro Portfolio."

 

PAULA POROLISEANU, Co-Owner RM Multimedia

"RM Multimedia è da sempre promoter del MIR, abbiamo sempre creduto sia nella fiera che nel format Live you Play. Il 2022 è stato un anno particolare per il nostro mercato ed anche per la nostra azienda, ragion per cui abbiamo deciso di non essere presenti al MIR come espositori.
Siamo stati comunque presenti personalmente, ed anche attraverso diversi nostri clienti che hanno utilizzato le nostre tecnologie nei loro stand, o sui palchi del live.
Quest’anno ci torniamo volentieri, pronti con una squadra forte e con diverse novità a livello di brand, e non solo. Quest’anno vogliamo portare al MIR una novità assoluta nella quale ci crediamo fortemente, a brevissimo vi sveleremo di più…
Siamo certi che sarà un edizione di successo!"

 

DANILA COSTANTINI, Marketing Department Link

"Per Link, il MIR è un appuntamento fisso ed immancabile fin dagli esordi della manifestazione.
Come ogni anno, la partecipazione al MIR è sinonimo di grandi opportunità: consolidamento di antiche collaborazioni, un’importante vetrina attraverso la quale presentare nuovi progetti e prodotti, creare nuove sinergie con aziende e clienti finali."

 

 

GIANLUCA DE ALBERTI, Head of Sales Videoproiector Epson Italia

"Anche quest’anno siamo presenti al MIR, manifestazione di riferimento per il mercato italiano audio-video, a cui un brand come Epson non può mancare. Presenteremo in anteprima per l’Italia una serie di nuovi modelli di videoproiettori con caratteristiche innovative molto interessanti e saremo anche presenti all’interno dell’Experience Area con una soluzione immersiva, aspetto imprescindibile per costruire eventi memorabili. Sarà anche l’occasione per incontrare operatori e utenti finali, capire le loro esigenze e conoscere i nuovi trend del settore, per poter proporre prodotti e soluzioni sempre più in linea con le aspettative e le reali necessità."

 

GIULIO MORSELLINO, Amministratore Delegato ZZiPP Group 

"L’edizione del MIR 2022 è stata per noi un’ottima esperienza che ha riportato tutti a un nuovo confronto 'dal vivo'. Anche la partecipazione al Live You Play ed è stato un vero successo. Quest’anno saremo presenti a questa edizione sempre più convinti che il rapporto a tu per tu con la nostra clientela e con tutto il nostro mondo sia di fondamentale importanza. Nel 2022 abbiamo fatto parecchi investimenti arricchendo anche il nostro portfolio delle distribuzioni aggiungendo due nuovi marchi: Blaze, marchio di Pascal produttore leader mondiale dell’amplificazione, e HIsense, uno dei piu’ grandi produttori al mondo di elettronica di consumo; la nuova divisione B2B si propone come il miglior partner per la fornitura di prodotti e soluzioni professionali."

 

FABIO PRADA, Managing Director Area Four Industries Italia

"Nonostante una partenza incerta del mercato ad inizio anno, causa ennesima ondata di COVID a cavallo tra il 2021 e il 2022, Area Four Industries Italia ha scommesso sul successo dell’evento fieristico MIR tenutosi a fine marzo 2022…ed ora possiamo affermare…scommessa vinta!
Se l’edizione 2022 ci sorprendeva con una notevole affluenza di pubblico, quella del 2023 sarà estremamente importante per confermare sia la ripartenza del mercato che la validità del “format” MIR.
Siamo impazienti di incontrare di nuovo i nostri clienti, di instaurare nuove relazioni commerciali e condividere le tecnologie di nuova generazione, da noi sviluppate per il segmento trussing & rigging legati al mercato dell’intrattenimento, corporate e fieristico.
Sono gli eventi “live” come MIR che riducono le distanze tra noi, il mercato ed i professionisti del settore …un rapporto fondamentale perché il nostro sistema di lavoro abbia successo!"

 

GIANLUCA CESARII, Italy Sales Manager FBT

"Il 2022 ha registrato una ripresa incredibile per l’industria dello spettacolo e ci auguriamo che il MIR 2023 rifletta l’enfasi ed il successo di quest’anno, con un coinvolgimento sempre più ampio delle migliori aziende audio, broadcasting, video e lighting. Se quella del 2022 è stata l’edizione MIR della ripartenza e della sorpresa, con una buona ed inaspettata affluenza di un pubblico professionale, nonostante una minima presenza di aziende e prodotti, ci aspettiamo un MIR 2023 esaltante, specchio dell’entusiasmo, della vivacità e degli incredibili risultati registrati quest’anno nel business dell’entertainment."