Smart Office Design: innovazione e benessere per il futuro del lavoro
- Martedì 25 Marzo 2025
- 11:00 - 16:00
- Memo
- TECH Arena | Pad A4
- Claudio Mazzucchelli Progettista AV
- Stefano De Troia Fondatore, Progettista, Account Manager DE.RE.COM
- Chiara Devecchi Architetto
- Alessio Vannuzzi Ingegnere - Ohmega Progettazioni
- Andrea Tamagnini Software Engineer
- Massimiliano Caruso Managing Director One Works Technical Consultancy
Tecnologie smart e design innovativo per uffici che migliorano produttività e benessere: tendenze, case study e visioni per il futuro del lavoro.
L’evento sarà un’opportunità unica per scoprire come la progettazione degli spazi lavorativi, combinata con le tecnologie smart, possa trasformare l’ufficio in un ambiente che promuove produttività e benessere. Attraverso case study e interventi di esperti progettisti, esploreremo le ultime tendenze e soluzioni innovative nel design degli uffici.
IL CONVEGNO RILASCIA 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI PER ARCHITETTI, GEOMETRI E INGEGNERI
Programma
11:00 - 13.00
Introduzione e Benvenuto, a cura di Christian Pieretto, Presidente SIEC
"Spazi di Lavoro Innovativi: Progettazione e Produttività" a cura di Ing. Massimiliano Caruso, One Works
"Dalla visione alla realtà: integrazione digitale e contenuti dinamici negli spazi di lavoro" a cura di Claudio Mazzucchelli, CM Srl
"Innovazione digitale negli uffici: il ruolo del Digital Signage" a cura di Stefano De Troia, De.Re.Com Srl
Q&A sessione mattutina
14:00 - 15:30
Tavola Rotonda: "Innovazione e Benessere: reinventiamo gli spazi di lavoro"
- Chiara De Vecchi - Ergonomia acustica e benessere nei luoghi di lavoro
- Alessio Vannuzzi - Domotica e Smart Building: il futuro degli uffici
- Andrea Tamagnini - Controllo dell'Illuminazione negli Spazi di Lavoro
- Discussione generale: Ergonomia e Benessere nei Luoghi di Lavoro e Integrazione di Tecnologie Smart negli Uffici
15:30 - 16:00
Conclusioni e ringraziamenti
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare al convegno gratuito è necessario iscriversi CLICCANDO QUI
N.B. L’iscrizione è condizione necessaria per poter accedere all’evento (e di conseguenza - post frequenza allo stesso - totalizzare i crediti formativi professionali previsti). L’iscrizione si può considerare valida solo post completamento della procedura online di cui al link sopra.
- System Integration
- CONVEGNO CON CFP