News e comunicati
Questo è il comunicato selezionato.
Per tornare all'elenco dei comunicati clicca qui.
MIR 2023 . DAILY NEWS . MARTEDÌ 4 APRILE |
Comunicato n. 13 del 04/04/2023 13.17.50 ( download ) |
LA MUSICA DEVE RIDIVENTARE CULTURA
Il calendario di eventi di MIR 2023 si è chiuso questa mattina con il convegno nazionale dell´associazione SILB-FIPE, l´Associazione delle discoteche italiane. È stato un tavolo di confronto tra artisti, rappresentanti di DJ, orchestre, artisti emergenti e imprenditori del settore dell´intrattenimento, per fare il punto sullo stato dell´arte e per capire quali scenari si prospettano nel prossimo futuro in Italia. A dare il benvenuto è stato Gianni Indino, Presidente SILB-FIPE Emilia Romagna, che ha sottolineato come l´Associazione sia ´pronta a mettersi in discussione per alzare l´asticella della qualità della propria offerta´. È necessario che addetti ai lavori e istituzioni lavorino insieme per renderlo possibile. Questo è l´impegno che si è assunto anche il Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, che ha rimarcato di voler rendere Rimini la città della musica, nella quale far tornare i grandi concerti, il divertimento e i locali da ballo nuovamente protagonisti. Al loro pensiero si è unito quello di Maurizio Pasca, Presidente SILB . FIPE che ha affermato come ´aiutare gli artisti nella loro crescita attraverso la musica renda i locali luoghi di cultura e contaminazione. Questo incontro rappresenta per noi un primo passo per valutare se insieme, discoteche, dj, orchestre ed etichette indipendenti, possano trovare un dialogo armonioso per costruire uniti un futuro comune´. All´incontro ha partecipato anche Mirko Casadei, rappresentante dell´omonima orchestra. Ripercorrendo la storia della sua famiglia, famosa nel mondo del ballo liscio, ha ribadito come sia necessario trovare insieme delle soluzioni che uniscano il mondo delle sale da ballo con quello delle discoteche, per creare delle linee comuni e rilanciare il settore con idee fresche e innovative sulla Riviera Romagnola, da sempre fucina di mode e turismo. Il grande disc jockey Joe T Vannelli ha concluso: ´il tema della ripartenza di questo settore è sotto gli occhi di tutti. Dobbiamo considerare i locali non solo per il divertimento, ma anche come punti d´incontro per un vero e proprio accrescimento culturale´.
IL RUOLO CENTRALE DELLA MUSICA NEL MARKETING TERRITORIALE
Un concerto, un festival, una manifestazione, possono divenire elementi cardine per trasformare l´attività turistica di un´area. Del resto, la musica è stata sempre protagonista di tante trasformazioni sociali, grazie alla sua capacità di narrazione della società, come ha affermato il noto giornalista e critico musicale Pierfrancesco Pacoda durante l´incontro ´Festival e territorio´. Questo, nel corso degli anni, ha portato ad utilizzare linguaggi musicali molto diversi tra loro: dal rock, ai generi più tradizionali, al jazz, alla disco. E proprio le discoteche non sono viste solo come luoghi di intrattenimento, ma anche di elaborazione di linguaggi culturali in continua evoluzione e dei quali è necessario tenere conto. Bisogna dunque chiedersi in che modo la musica può aiutare a dare visibilità ad un territorio, così da accrescerne l´attrattività anche e soprattutto da un punto di vista turistico, e quali sono le strategie da mettere in campo affinché, attraverso la musica, quel luogo diventi interessante, piacevole e attrattivo. Turismo quindi che da occasionale, per quell´evento, può trasformarsi in continuativo: tutto questo è marketing territoriale. ´In questo caso diventano fondamentali le elaborazioni di strumenti e strategie per la promozione del territorio come prodotto, frutto di una attività di studio e di pianificazione, dove la musica può assumere un ruolo centrale, divenendo trainante´, ha continuato Pacoda. Tuttavia, una accurata strategia di marketing territoriale non si può attuare senza il coinvolgimento delle amministrazioni e delle istituzioni locali, perché se è vero che è indispensabile una grande capacità creativa, è altrettanto vero che la relazione con l´ente pubblico è fondamentale, primo promotore del territorio e delle sue tradizioni.